© 2021 | Agenzia Legale Crea

AGENZIA LEGALE CREA

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

0f1998c954b34c345dfada2c8bfa77f8d98d55ff

Che cos'è il Divorzio

Il divorzio è lo scioglimento definitivo del vincolo matrimoniale, pronunciato con sentenza da parte del Tribunale competente.

Lo scioglimento del vincolo potrebbe anche essere frutto di un accordo raggiunto al termine di un’apposita procedura di negoziazione assistita da un avvocato.

I casi di divorzio

  • I coniugi devono essere già separati legalmente da almeno 12 mesi se la separazione è stata giudiziale o da almeno 6 mesi se la separazione è stata consensuale;
  • Uno dei coniugi ha commesso un reato di particolare gravità oppure è stato condannato per incesto, delitti contro la libertà sessuale, prostituzione, omicidio volontario o tentato di un figlio, tentato omicidio del coniuge, lesioni aggravate, maltrattamenti, etc.;
  • uno dei coniugi è cittadino straniero e ha ottenuto all’estero l’annullamento o lo scioglimento del vincolo matrimoniale o ha contratto all’estero un nuovo matrimonio;
  • il matrimonio non è stato consumato;
  • è stato dichiarato giudizialmente il cambio di sesso di uno dei coniugi.

488a204d3fcc73f751b73f371d6eb07e2e77db76

La negoziazzione assistita

La procedura facoltativa a quella giudiziale: la convenzione di negoziazione assistita. 

E' possibile ricorrere al divorzio tramite la negoziazione assistita quando sussiste tra gli ex-coniugi un accordo bonario. Per questa forma di divorzio è necessaria l’assistenza di avvocati (ciascuna delle due parti deve essere assistita da un legale).

L'agenzia Crea dispone di avvocati che cureranno passo dopo passo ogni aspetto della negoziazione assistita come l’invio di un invito a concludere la convenzione per il divorzio e la trasmissione dell'accordo all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui il matrimonio è stato iscritto o trascritto.

Divorzio Giudiziale

65a37a4492a40f6c5873ce73bb12a413c7f59e2b

Il divorzio giudiziale si ha tutte le volte in cui uno dei coniugi vuole ottenere lo scioglimento del vincolo matrimoniale può anche se l’altro coniuge non è d’accordo.

Il procedimento "in contenzioso" (per la mancanza di accordo dei coniugi) si svolge innanzi al Tribunale competente mediante la proposizione di un ricorso.

Divorzio Consensuale

Il divorzio consensuale si ha quando lo scioglimento del vincolo matrimoniale è richiesto da entrambi i coniugi.

Il procedimento si svolge innanzi al Tribunale competente, ma a differenza del divorzio giudiziale segue una procedura molto più snella.

Il Tribunale verificherà la sussistenza dei presupposti richiesti dalla Legge sul Divorzio ed emetterà la sentenza di scioglimento del vincolo matrimoniale (o di cessazione degli effetti civili, in caso di matrimonio concordatario).

L’iter del divorzio a domanda congiunta è quindi più veloce e più semplice dell’iter del divorzio giudiziale.

bdc9f8076dc6e337e2f59ddab037dece356997c2

© 2021 | Agenzia Legale Crea

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie