© 2021 | Agenzia Legale Crea

AGENZIA LEGALE CREA

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

86576d0e3d0c3ee6cd9df1603b2cce4b2ae46d5a

Attestazione GDPR

L'art. 42 afferma "Per i trattamenti basati sul consenso dell'interessato, il titolare del trattamento dovrebbe essere in grado di dimostrare che l'interessato ha acconsentito al trattamento. In particolare, nel contesto di una dichiarazione scritta relativa a un'altra questione dovrebbero esistere garanzie che assicurino che l'interessato sia consapevole del fatto di esprimere un consenso e della misura in cui ciò avviene. In conformità della direttiva 93/13/CEE del Consiglio è opportuno prevedere una dichiarazione di consenso predisposta dal titolare del trattamento in una forma comprensibile e facilmente accessibile, che usi un linguaggio semplice e chiaro e non contenga clausole abusive. Ai fini di un consenso informato, l'interessato dovrebbe essere posto a conoscenza almeno dell'identità del titolare del trattamento e delle finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali. Il consenso non dovrebbe essere considerato liberamente espresso se l'interessato non è in grado di operare una scelta autenticamente libera o è nell'impossibilità di rifiutare o revocare il consenso senza subire pregiudizio".

L'attestazione GDPR è una certificazione tesa a confermare la conformità dei trattamenti dei dati personali al regolamento.

Si rappresenta che l'attestazione non può ridurre la responsabilità del titolare o del responsabile del trattamento riguardo alla conformità al GDPR né alleggerire i compiti e i poteri delle autorità di controllo.

https://www.privacy-regulation.eu/it/index.htm

© 2021 | Agenzia Legale Crea

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie